top of page

Il posto più cool!

Immagine del redattore: Francesca ChelliFrancesca Chelli

Ho trascorso recentemente alcuni giorni a Zurigo e devo dire che dal mio ultimo viaggio di qualche anno fa l'ho trovata cambiata. Zurigo non mi è parsa più solo la “capitale” della finanza e dei banchieri, ma l'ho scoperta frizzante, alternativa, quasi sorprendente. Nelle vie del centro storico e in riva al Limmat ho trovato tanti negozietti che mi hanno invogliato uno shopping super cool: nelle ricercate botteghe vintage ho visto mobili degli anni '60 e '70, pezzi artistici, addirittura un meraviglioso calcetto vintage da salotto!

Il look della città è molto contemporaneo, edifici moderni e razionalismo si ritrovano mescolati con lo stile dei palazzi antichi e decò di alcuni bistrot. Come La Stanza, con il suo latte macchiato e il classico espresso, le brioche fatte a mano e le sfogliatelle per la prima colazione, la focaccia calda e la pasta fatta in casa all'ora di pranzo - uno stile semplice, ma di qualità eccellente e soprattutto molto cool, arricchito anche da qualche tocco del passato, come il bancone in marmo e gli stupendi lampadari anni '50.

Sebbene contemporanea, Zurigo non dimentica le sue tradizioni per il periodo natalizio - e neanche al di fuori di esso. Nel cuore del centro storico, nel cosiddetto angolo dolce, si situa l’attività ricca di tradizione Conditorei Schober. Avvolto da un’atmosfera elegante, qui il tempo sembra essersi fermato, per lasciare spazio ai piaceri della vita: la cioccolata fatta in casa, i pasticcini e tanti prodotti ricercati da perderci la testa. Trovare un posto a sedere qui non è sempre facile, ma una volta seduti si è coccolati e viziati da tutte le prelibatezze.

Zurigo è davvero sorprendente per la vitalità con cui ha trasformato i suoi ex quartieri industriali in architetture di tendenza e locali alla moda. Qui tutto è arte, dai container diventati negozi, fino alle fabbriche dismesse rinate come ristoranti e pub.

Il quartiere di Zürich-West ne è la prova. Gli edifici industriali sono adesso convertiti ed ospitano gallerie, bistrot, centri studi. Ex silos che si mescolano con le abitazioni e sotto al viadotto ferroviario ci sono moltissimi show-room. Sono stata da 'Tarzan' ricco di capi in stile contemporaneo, dove ho acquistato un bellissimo pull color carta da zucchero, che si abbina perfettamente ai miei accessori.

L'occasione per venire a Zurigo è stata l'invito al party che ha sancito l'inizio dei lavori di ristrutturazione dell'Hotel Storchen, un Hotel con 660 anni di storia dove hanno soggiornato Paracelso e Wagner. Un aspetto interessante di questi lavori sono i tempi previsti per la riapertura, solo sei settimane e mezzo, e l'aspetto divertente è la scommessa, secondo la quale il direttore dell'hotel e l'architetto che dirige i lavori, qualora non rispettassero questi tempi, dovrebbero farsi un tuffo nelle gelide acque del Limmat il giorno 20 febbraio. Essendo in Svizzera c'è proprio da crederci!

E per seguire l'andamento dei lavori e l'esito della scommessa ecco il link al blog appositamente creato: www.followthestorchen.ch

Tornerò presto a Zurigo e vi aggiornerò sull'andamento dei lavori. Per adesso mi gusto qualche dolcetto alla Confiserie Sprüngli in Paradeplatz.

103 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
The Quiet Luxury

The Quiet Luxury

my style notebook

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon

© 2023 by mystylenotebook

             Milan | Italy

bottom of page